Incidente stradale con veicolo non assicurato o non identificato
Negli articoli precedenti abbiamo preso in considerazione gli incidenti stradali in cui i veicoli coinvolti sono assicurati. Vediamo ora cosa accade se la vettura risulta rubata o non è assicurata o sia assicurata con una compagnia in liquidazione coatta amministrativa o ancora nel caso in cui il conducente scappi senza lasciare traccia.
In tutti questi casi a rispondere dei danni è la CONSAP, che gestisce il Fondo di garanzia per le vittime della strada (FGVS), finanziato con un contributo a carico di tutti gli assicurati. A provvedere materialmente al rimborso non è però la Consap: in ogni regione italiana, l’IVASS ha individuato una compagnia assicurativa che ha l’incarico di gestire le pratiche di risarcimento dei danni. Vediamo quali sono:
- Allianz S.p.A per Lombardia, Marche, Lazio e Puglia;
- Generali Italia S.p.A. per Campania, Friuli-Venezia Giulia;
- UnipolSai Assicurazioni S.p.A. per Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Sicilia e Repubblica di San Marino;
- SARA Assicurazioni S.p.A. per Umbria e Calabria;
- Società Reale Mutua di Assicurazioni per Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte e Sardegna;
- Società Cattolica di Assicurazioni per Veneto e Basilicata.
Il pagamento da parte del Fondo di garanzia non può superare i massimali di legge e segue delle regole particolari. In caso di sinistro cagionato da veicolo non identificato vengono risarciti integralmente i danni alla persona e, in caso di lesioni gravi alla persona (ovvero un’invalidità permanente almeno del 10%), anche i danni alle cose, con una franchigia di 500 euro. In caso di sinistro causato da veicolo non assicurato vengono risarciti integralmente sia i danni alla persona sia i danni alle cose. In presenza di un veicolo assicurato presso una compagnia in liquidazione coatta amministrativa vengono risarciti tutti i danni alla persona e alle cose.
In presenza di veicolo rubato il Fondo risarcisce i danni subiti sia alle cose che alle persone, con l’esclusione dei danni ai passeggeri consapevoli che il mezzo era stato rubato. Infine, in caso di veicolo estero spedito senza assicurazione o con targa non corrispondente, il Fondo offre il risarcimento integrale dei danni a persone e cose.